Meta Mare in Festa: Percorso Gastronomico
pubblicata il 03/09/2025
Meta Mare in Festa: il festival gourmet che trasforma la Costiera Sorrentina in una mappa del gusto
Nel cuore della Penisola Sorrentina, il borgo marinaro di Meta si prepara a trasformarsi in un vero e proprio atlante del gusto.
Dal 10 al 12 settembre 2025, la Marina diventerà un itinerario gastronomico a cielo aperto: una mappa che non è soltanto guida, ma autentica esperienza sensoriale, tra sapori, musica e spettacolo.
Con un unico ticket degustazione (€ 15,00) sarà possibile assaporare 2 primi piatti, 2 secondi piatti, un dolce, un bicchiere di vino e caffè o limoncello, scegliendo tra le specialità proposte dagli stabilimenti balneari e dai ristoranti aderenti.
La mappa ufficiale della Marina di Meta guida i visitatori attraverso la disposizione degli stand gastronomici, il programma delle tre serate e la collocazione degli artisti, rendendo la festa un’esperienza immersiva e ben organizzata.
STAND GENERALI
1 - Pro Loco Meta e ISIS de Gennaro – Accoglienza
2 - Stand Espositivo – Pastificio D’Aniello (Gragnano)
3 - Laboratorio per bambini – Gnocchi Kids a cura di Core 'e Pasta Cooking School e con la collaborazione della Fondazione Don Orione e del Supermercato Treesse
10 - Stand Espositivo – Abbigliamento da lavoro “Cavaliere”
PROGRAMMA GASTRONOMICO
10 SETTEMBRE – PRIMI PIATTI
8 – Lido Meta Mare: Perla rosa di Meta (cupola di riso con salmone, gamberi, salsa rosa al lime e zest di arancia)
9 – Lido Resegone: Sfumature di Costiera (Mafalda corta con pesto di zucchine, gamberetti, zest di limone, mandorle tostate)
14 – Lido Marinella: Mezze maniche rigate cacio, pepe e cozze (anche senza glutine su richiesta)
12 – Ristorante Giosuè a Mare: Paccheri ripieni di baccalà mantecato su coulis di pomodoro con crumble di capperi e olive
13 – Ristorante Tico Tico: Trofie con tonno, pistacchio e limone
20 – Meta mare in festa: Risotto agli agrumi della Costiera con sfera di Provolone del Monaco
17 – O’ Cerasiell – Trattoria Napoletana: Ziti alla genovese
SECONDI PIATTI
11 – Ristorante Ninuccio: Assaggio di crocchè gigante
1 – Nino Relax: Totani e patate
19 – Lido Golden Beach: Involtini di alici agli agrumi di Sorrento
21 – Lido La Conca: Caesar salad di mare
16 – Hotel Royal Hills + Il Mulino: Mini bun con hamburger di baccalà, limone e provola
15 – RistoPescheria “La Perla”: Cuoppo misto di mare
18 – Dal Ceppone: Misto rosticceria
DOLCI E BEVANDE
7 – Pasticceria Bar Romano: Dolce della tradizione (anche senza glutine)
4 – MdE il Caffè / Limoncello di Capri: Caffè e Limoncello
5 – Amor di Vino: Vino
11 SETTEMBRE – PRIMI PIATTI
11 – Ristorante Ninuccio: Crocchè gigante
1 – Nino Relax: Risotto alla pescatora
19 – Lido Golden Beach: Caserecce con totanetti e borlotti su vellutata di friarielli
16 – Hotel Royal Hills + Il Mulino: Gnocchetti con ragù classico, salsa di provola affumicata e gel di basilico
20 – Tavernetta 58: Spaghetti freddi aglio e olio, emulsione di prezzemolo, colatura di alici, acciuga affumicata del Cantabrico
18 – Retrò Bottega: Mafalda Viola (Mafaldina con crema di patate viola, nero casertano e Provolone del Monaco)
17 – O’ Cerasiell: Penne al ragù napoletano
SECONDI PIATTI
8 – Lido Meta Mare: Scrigno di spada (involtino di pesce spada con pane alle erbe)
9 – Lido Resegone: Brezza del Tirreno (polpette di lampuga su purea di patate al rosmarino)
14 – Lido Marinella: Alice ripiena con provola e limone in crosta di papavero su vellutata di feta e zafferano (anche senza glutine)
21 – Lido La Conca: Polpette di polpo con salsa aioli
12 – Giosuè a Mare: Gambero in crosta di cereali e frutta secca
13 – Tico Tico: Fiori di zucchine ripieni con fonduta di Provolone del Monaco
15 – RistoPescheria La Perla: Caponatina di mare
FRUTTA, DOLCI E BEVANDE
7 – Frutteria Ruocco: Tagliata di frutta
7 – Bar Romano: Dolce (anche senza glutine)
4 – MdE il Caffè / Limoncello di Capri: Caffè e Limoncello
5 – Amor di Vino: Vino
12 SETTEMBRE – PRIMI PIATTI
8 – Lido Meta Mare: Cavatelli Verde Mare (cavatelli con vongole, pistacchio e granella croccante)
9 – Lido Resegone: Mare e Pastura (mezze maniche con cozze, pecorino e mentuccia)
14 – Lido Marinella: Risotto con cavolo viola, gamberi e burrata (anche senza glutine)
16 – Hotel Royal Hills + Il Mulino: Caponatina di mare con verdure croccanti e salsa di acciughe
15 – Garden Bar Sport: Arancino di mare con maionese al limone oppure Pacchero fritto con baccalà e patate in salsa puttanesca
20 – Tavernetta 58: Pasta mista con patate al timo, gambero viola, bisque e olio alla menta
18 – Ma Che Bontà – Seiano: Mezze maniche con totanetti e patate silane, fonduta di Provolone del Monaco all’aneto
SECONDI PIATTI
11 – Ristorante Ninuccio: Melanzana ripiena fritta con prosciutto cotto e mozzarella
1 – Nino Relax: Polipetti alla luciana
19 – Golden Beach: Tortino di patate con baccalà mantecato su crema di pere e zafferano
21 – Lido La Conca: Poke di pesce azzurro con salsa verde
12 – Giosuè a Mare: Insalatina di seppie al pesto verde e noci
13 – Tico Tico: Gamberoni in panatura panko con maionese all’avocado
17 – O’ Cerasiell: Trippa al pomodoro
DOLCI E BEVANDE
7 – Terrazza delle Sirene (Sorrento): Profitteroles misti (anche senza glutine)
4 – MdE il Caffè / Limoncello di Capri: Caffè e Limoncello
5 – Amor di Vino: Vino