Mostra di Modellismo Navale

pubblicata il 19/09/2025

Meta celebra la Giornata Mondiale del Turismo con la Mostra di Modellismo Navale

Meta (NA) – 25-28 settembre 2025

Il turismo autentico nasce dall’incontro con le radici di un territorio. Per questo, in occasione della Giornata Mondiale del Turismo, che ogni anno il 27 settembre accende i riflettori sul contributo del turismo allo sviluppo sostenibile, il Comune di Meta, nella Penisola Sorrentina, celebra questa ricorrenza aprendo al pubblico una delle sue espressioni più autentiche: il modellismo navale.


Protagonista dell’iniziativa è Giovanni Malvone, appassionato modellista metese che ha iniziato a coltivare questo amore a soli nove anni, trasformandolo nel tempo in un percorso di ricerca, precisione e memoria. Intorno a lui si è raccolto un gruppo di amici, gli Amici Modellisti Campani, uniti da una passione condivisa e da un sapere che affonda le radici nella tradizione dei cantieri navali. Un’eredità culturale che, attraverso la riproduzione fedele di velieri e imbarcazioni storiche, diventa patrimonio vivo da raccontare e condividere.


“Per noi il modellismo non è solo tecnica, ma un atto d’amore verso la nostra storia marinara – spiega Giovanni Malvone. – Ogni modello porta con sé ore di lavoro, studio e dedizione, ma soprattutto custodisce la memoria di una comunità che con il mare ha costruito la sua identità. Con questa mostra vogliamo che cittadini e visitatori possano avvicinarsi a questo mondo e scoprire quanta vita e quanta tradizione ci sono dietro ogni dettaglio.”


La mostra, realizzata con il sostegno del Circolo Nautico Marina di Alimuri, della Pro Loco Terra delle Sirene e con il patrocinio del Comune di Meta, si terrà dal 25 al 28 settembre 2025 presso la Sala Consiliare del Comune di Meta, con un ricco programma che alterna esposizioni, incontri culturali e dimostrazioni pratiche.


“Celebrare la Giornata Mondiale del Turismo a Meta significa aprire al pubblico ciò che più autenticamente ci appartiene: il legame con il mare e le nostre tradizioni – sottolinea Luigi Russo, Presidente della Pro Loco Terra delle Sirene. – La Mostra di Modellismo Navale è un ponte tra passato e futuro, un invito a scoprire l’identità di Meta attraverso l’arte e la passione di chi continua a custodirla.”


Il programma

Giovedì 25 settembre, ore 9.00: apertura della mostra e presentazione ufficiale presso la Sala Consiliare del Comune di Meta.

Venerdì 26 settembre, ore 18.00 (Stabilimento Balneare Antico Resegone): presentazione dei volumi a tema navale dell’ingegnere Luigi Tufolo, con proiezioni di fotografie e racconti di navigatori.

Sabato 27 settembre, ore 17.00 (Stabilimento Balneare Antico Resegone): dimostrazione dinamica “Modelli in acqua”, con imbarcazioni radiocomandate in mare aperto (condizioni meteo permettendo).

Domenica 28 settembre, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00: visite alla mostra e premiazione del “Modello più votato” dal pubblico e del “Modello più realistico” scelto dall’organizzazione.


Ogni visitatore riceverà un tagliando per votare il modello preferito: il più votato sarà premiato con una targa-ricordo in legno realizzata da un artista locale, simbolo dell’intreccio tra creatività artigiana e tradizione marinara. Durante le giornate saranno proiettati filmati sulle tecniche di costruzione di modelli statici e dinamici.


“Il turismo del futuro non si misura soltanto in numeri, ma nella capacità di offrire esperienze autentiche che sanno emozionare – afferma l’Assessore al Turismo e alla Cultura Biancamaria Balzano.


Il Sindaco Giuseppe Tito conclude: “Meta celebra il turismo aprendo le porte al proprio cuore autentico. La Mostra di Modellismo Navale non è solo un’esposizione, ma racconto vivo di una comunità che attraverso il mare ha scritto la sua storia.”