Meta Mare in Festa 2025: l’arte di strada illumina la Penisola Sorrentina con il Meta Buskers Festival
pubblicata il 29/08/2025
Meta si prepara a diventare un palcoscenico a cielo aperto. Dal 10 al 12 settembre, la Marina di Meta accoglierà l’ottava edizione di Meta Mare in Festa, la rassegna che intreccia tradizione religiosa, identità marinara e cultura contemporanea in tre giorni di celebrazione collettiva.
Un appuntamento che, anno dopo anno, è cresciuto fino a diventare punto di riferimento nel calendario degli eventi della Costiera Sorrentina. Il cuore è sempre lo stesso: la devozione per la Madonna del Lauro, patrona della città, attorno alla quale la comunità si ritrova in un abbraccio che fonde fede, musica, gastronomia e spettacolo.
Ma il 2025 segna anche un ritorno attesissimo: quello del Meta Buskers Festival, rassegna interamente dedicata all’arte di strada, pronta a restituire alle piazze e ai vicoli il loro volto più autentico e vitale.
🎭 Le strade diventano scena, il pubblico protagonista
Acrobati sospesi tra cielo e mare, illusionisti capaci di sfidare la percezione, musicisti cosmopoliti che intrecciano tradizione e innovazione, artisti visivi che trasformano la notte in tela: il Meta Buskers Festival porta a Meta alcuni dei più talentuosi performer italiani, capaci di trasformare la passeggiata della Marina e la spiaggia di Alimuri in un laboratorio vivente di emozioni.
Ogni angolo sarà spazio di meraviglia. Dai disegni di sabbia di Donatello Pentassuglia alle atmosfere ipnotiche dell’handpan, dalle performance teatrali intime e visionarie di Humana Theatre alle danze afro-cubane che raccontano storie di sincretismi e di radici lontane, fino all’energia pop-rock del poliedrico Yuri Menna. Un mosaico di linguaggi che parla a tutti, senza confini di età o provenienza.
📅 Tre giorni di incanto
Dal 10 al 12 settembre il programma si annuncia fitto e sorprendente: spettacoli per bambini, laboratori di pittura collettiva, caricature istantanee, bolle di sapone in dialogo con la musica, concerti acustici e sperimentazioni teatrali che superano le barriere linguistiche per arrivare al cuore.
Un calendario pensato per stupire e coinvolgere, capace di trasformare la festa patronale in un’esperienza culturale a tutto tondo.
E per vivere ogni appuntamento senza perderne neanche uno:
👉 basta inquadrare il QR Code oppure cliccare sul link sottostante per scaricare il programma completo del Meta Buskers Festival.
Settembre, a Meta, non è soltanto il mese della devozione: è il tempo in cui la comunità apre le proprie porte al mondo, accogliendolo con il linguaggio universale dell’arte e con la generosità del mare.
📍 Meta vi aspetta. Il sipario è pronto ad alzarsi: dal 10 al 12 settembre, l’incanto è di casa.