Meta Mare in Festa 2025: un’esperienza gourmet tra mare, tradizione e spettacolo internazionale
pubblicata il 25/08/2025
Al tramonto, quando il sole tinge di oro e ambra le acque del Golfo di Napoli, il suggestivo borgo marinaro di Meta si trasforma in un palcoscenico di luce, profumi e sapori.
Dal 10 al 12 settembre 2025 torna Meta Mare in Festa, evento unico dove musica, arte e gastronomia d’eccellenza celebrano l’anima autentica e la tradizione del borgo, in un’esperienza immersiva che avvolge i sensi e il cuore dei visitatori.
Organizzata dall’Amministrazione Comunale di Meta e dalla Pro Loco Terra delle Sirene, con il patrocinio dell’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia, la manifestazione è l’unico evento in Campania insignito del marchio “Evento di Qualità” UNPLI, riconoscimento che certifica le migliori manifestazioni italiane capaci di valorizzare tradizioni, identità e gastronomia. La kermesse celebra la Madonna del Lauro in un equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione, offrendo un’esperienza multisensoriale che unisce mare, musica, danza e cucina gourmet.
Il percorso gastronomico
Cuore pulsante della festa è il percorso gastronomico, realizzato grazie alla generosa collaborazione gratuita degli stabilimenti balneari e dei ristoranti aderenti. Un itinerario di sapori, cultura e tradizione che coinvolge i sensi e racconta la cucina metese in modo raffinato e unico. Con un ticket degustazione di 15 euro, i visitatori potranno vivere un viaggio tra i sapori della tradizione locale assaggiando: 2 primi piatti, 2 secondi piatti, un bicchiere di vino, dolce o frutta e caffè o limoncello. Un’esperienza che permette di scoprire la varietà e l’autenticità della cucina metese in una formula unica e coinvolgente, con l’energia del mare a fare da cornice.
Tre giorni da vivere, tre esperienze da raccontare
📍 10 settembre – L’inizio della festa
La magia prende forma alle 18:00 con Gnocchi Kids, laboratorio di cucina per piccoli chef, e il Villaggio di Mickey Mouse con gonfiabili e giochi. Alle 19:30 si apre il percorso gastronomico, attivo tutte le sere della festa. Dalle 20:00, il Meta Buskers Festival invade le strade con artisti itineranti, musica e colori, trasformando il lungomare in un caleidoscopio di emozioni.
📍 11 settembre – Degustazioni e spettacolo
La giornata prosegue tra laboratori per bambini e l’apertura serale del percorso gastronomico, che continua a offrire le specialità locali in una formula unica e coinvolgente. Alle 20:30 e 21:30, la produzione live del fior di latte, curata dall’Associazione Vico per Cacio, si trasforma in uno spettacolo da gustare. La serata esplode poi in musica con la Music Selection di Pio De Nicola e la voce travolgente di EMSI Gallo, tra ritmi contemporanei e atmosfere mediterranee.
📍 12 settembre – Gran finale tra cultura e gusto
L’ultima giornata conferma il successo della festa con laboratori per bambini e il percorso gastronomico, aperto anche questa sera e pronto a far scoprire le eccellenze culinarie locali. Alle 21:00, lo spettacolo internazionale “Cecilia – Danze Orishas” intreccia ritmi afro-cubani, cha-cha-cha, guaguancó e danze yoruba in un dialogo culturale tra la Madonna del Lauro e Yemayá, dea del mare. La festa si conclude alle 23:30 con un emozionante spettacolo piromusicale della Pirotecnica Sorrentina, che illumina il mare e le coste di Meta.
La voce degli organizzatori
«Meta Mare in Festa è la nostra identità collettiva, che ogni anno rinnova il legame tra devozione, mare e cultura gastronomica. Il marchio UNPLI riconosce l’unicità di questa esperienza», spiega il sindaco di Meta, Giuseppe Tito.
«Portare Meta all’attenzione internazionale significa offrire un’esperienza autentica, emozionante e indimenticabile. Grazie a ristoratori, stabilimenti e volontari, la festa diventa un viaggio sensoriale unico», aggiunge Luigi Russo, presidente della Pro Loco “Terra delle Sirene”.
________________________________________
Un’esperienza da vivere
Meta Mare in Festa non si racconta solo: si respira, si assapora, si vive. Tra musica itinerante, spettacoli internazionali e un percorso gastronomico da veri gourmet, il mare diventa cornice di un rito collettivo che celebra radici, sapori e cultura, facendo di Meta una destinazione imprescindibile nel panorama delle esperienze di eccellenza.
📌 Meta Mare in Festa – 10, 11, 12 settembre 2025 – Marina di Meta
Un invito a scoprire la Campania autentica, dove ogni piatto, ogni nota musicale e ogni danza raccontano l’anima di una comunità viva e accogliente.